Masino il borgo2

 

2ª edizione della Fiera Mercato “Robe e Mestè d'nà vòta”

frazione Masino - Caravino

 

L'amministrazione comunale di Caravino, ha il piacere di segnalare ad Artigiani, Commercianti, Eccellenze dell’enogastronomia, Produttori agricoli del Biologico a km 0 e Creativi con opere frutto del proprio ingegno, l’opportunità di partecipare alla 2ª edizione della Fiera Mercato “Robe e Mestè d'nà vòta”, promozione e vendita di prodotti tipici legati alle tradizioni locali e in generale ad artigiani, rappresentanti di Arti e Mestieri della tradizione Piemontese.

La manifestazione, avrà luogo sulla via Valentino nel borgo della frazione Masino che porta all’omonimo Castello, già dei Conti Valperga e ora pregiatissimo bene FAI.

L’iniziativa anche per questa nuova edizione, si pone l’intento di perseguire gli obiettivi di sviluppo, valorizzazione e promozione locale e così, attraverso i banchi degli operatori, riscoprire tutta una serie di prodotti artigianali che nella memoria storica sono legati alle vecchie botteghe del Canavese quali: il Mulita, la Sàrtoira, il Minusìe, il Ceramista, il Cappellaio, la Magliaia, l’Impagliatore di sedie, il Cestaio, il Sellaio, e in generale ad arti e mestieri dell’antica tradizione.

La domenica che coincide con i festeggiamenti di San Lorenzo inoltre, sarà caratterizzata da un’edizione serale della mostra denominata “una Notte al Museo”, e vivrà la serata festosa degli abitanti della frazione per le vie del borgo nonché l’apertura serale straordinaria dell’ECOMUSEO presente nel palazzo dell’ex Municipio di Masino, dedicato alle caratteristiche geologiche e naturalistiche dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea.

 

Tutta la documentazione per partecipare è scaricabile sul sito del Comune: www.comune.caravino.to.it

 

info organizzazione e contatti:

COMUNE di CARAVINO via Capitano Saudino, 6 - tel. 0125.778107

e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

referente organizzazione: Lubino Antonietta

cell: 329.705.61.72  - (orario pomeridiano)

 

  • 9 Settembre Domenica (diurno) (9.30-18.30)
  • 20/21 Ottobre Sabato/Domenica (diurni) (9.00-18.00) ( edizione NO FOOD )

 

Regolamento Fiera Mercato

Domanda partecipazione

Atto sostitutivo di Notorietà

 

***Note:

Si evidenzia che, la Fiera mercato in oggetto in alcune date, pur mantenendo la sua indipendenza organizzativa e logistica, potrà beneficiare per la vicinanza, della contemporaneità di alcune manifestazioni o eventi del FAI organizzati all’interno del Castello di Masino e del parco.

L’amministrazione comunale non risponde in nessun modo di eventuali variazioni di programma del FAI, si invita pertanto gli interessati, a prendere visione del calendario eventi del Castello di Masino www.fondoambiente.it/luoghi/castello-e-parco-di-masino/eventi