logo del comune

Cosa fare per...

Celebrazione matrimonio civile

I cittadini che desiderano celebrare il matrimonio civile a Caravino possono utilizzare la Sala del Consiglio Comunale o l’Ex Palazzo Comunale sito in Frazione Masino

Ufficio: Ufficio Anagrafe

Referente: Brunero Mara

Indirizzo: Via Cap. Saudino, 6

Telefono: 0125/778107

Fax: 0125/778159

Emai: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario di apertura: lunedì e giovedì 8,30 - 11,00; mercoledì e venerdì 16,00 - 18,00.

Requisiti

Avere effettuato le pubblicazioni di matrimonio nel comune di residenza di uno degli sposi.

Documentazione da presentare

I cittadini non residenti che desiderano celebrare il matrimonio civile a Caravino, dovranno comunicarlo all'Ufficio di stato civile almeno un mese prima della data del matrimonio, presentando la delega dell'ufficiale di stato civile del comune di residenza (ove sono state fatte le pubblicazioni).

Costi

TARIFFE SALA CONSILIARE ed Ex PALAZZO COMUNALE – Frazione MasinoInformazioni

Vedi costi: Delibera G.C. 13/2014

I matrimoni civili possono essere celebrati, a scelta degli sposi, nel Palazzo Comunale - Sala Consiliare (Via Cap. Saudino, 6 - Caravino) oppure nell’Ex Palazzo Comunale – Frazione Masino:

  • tutti i giorni feriali compreso il sabato mattina, e tutti i giorni festivi compresa la domenica previo accordo con gli uffici comunali;

La sala consiliare e l’Ex Palazzo Comunale – Frazione Masino potranno essere addobbate con fiori o altri ornamenti.

Avvertenze

L’importo fissato a titolo di rimborso per i matrimoni celebrati ai sensi dell’art. 67 dell’Ordinamento dello Stato Civile, i cui nubendi risultano quindi residenti in altro comune ed hanno chiesto ed ottenuto che il loro matrimonio venga celebrato per delega dinnanzi all’Ufficiale dello Stato Civile di Caravino, deve essere versato sul c.c.p. n. 30823108 - Servizio Tesoreria, specificando nella causale "rimborso spese per matrimoni civile", prima della data fissata per il matrimonio.

Normativa di riferimento

- DPR 396/2000 "Nuovo ordinamento dello stato civile".

INFORMATIVA: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori infomazioni sui cookie utilizzati in questo sito guarda la nostra privacy policy.

  Accetto l’utilizzo dei cookie su questo sito.
EU Cookie Directive